Blog
- Storia della liuteria
- Storia e caratteristiche del pianoforte a coda
- Gli strumenti musicali fatti a mano nel folklore e nella tradizione popolare italiana
- Storia, caratteristiche e suono del Theremin
- Come si costruisce un pianoforte
- Strumenti musicali celtici, quali sono, caratteristiche e storia
- Il bongo, da strumento africano a mondiale
- Il Cristal Baschet, uno strumento musicale da scoprire
- Il sintetizzatore Ondes Martenot: storia e caratteristiche
- Nyckelharpa: storia, caratteristiche e suono
- Strumenti musicali italiani e liuteria, una lunga tradizione
- La tromba marina: un’antica meraviglia musicale
- Ottobasso (octobass): il gigante degli strumenti musicali
- Cajon, lo strumento e il suono simbolo della musica latina
- Strumenti musicali aborigeni
- Il serpentone: storia, caratteristiche e suono
- Guzheng: storia, caratteristiche e come si suona
- Balalaika: storia, caratteristiche e suono
- Mini Chitarre da viaggio: tipologie, caratteristiche, marche e consigli per gli acquisti
- Chitarra hawaiana lap steel: storia, caratteristiche e come si suona
- Shamisen: storia, caratteristiche, suono e come si suona
- Cigar box guitar: una storia di chitarre fuori dal comune
- Mandoloncello: storia, caratteristiche, suono e come si suona
- Didgeridoo: storia e suono della cultura aborigena
- Vibrafono: storia, caratteristiche, suono e come si suona
- Sitar: storia, caratteristiche, suono e come si suona
- Djembé: storia, caratteristiche e come si suona
- Violone: storia, caratteristiche e suono
- Timpano: storia, caratteristiche, suono e come si suona
- Timpano: storia, caratteristiche, suono e come si suona
- Sintetizzatori musicali: storia, evoluzione e caratteristiche dei synth
- Mandolone: storia, caratteristiche e suono
- Berimbau, storia e caratteristiche
- Arpa celtica: storia, suono e caratteristiche
- Suonare l’ukulele: storia, caratteristiche e prezzi
- Sintetizzatori Moog, storia e caratteristiche
- Koto: storia, caratteristiche e suono
- Il bandoneon: il suono della tradizione dalla Germania all’America latina
- L’organo Hammond, il suono e l’invenzione di un genio
- Piva: storia e suono della cornamusa emiliana
- Chitarra baritona, storia, come è fatta e come si suona
- Mandola, storia e caratteristiche
- Dobro-chitarra resofonica, storia e caratteristiche
- Corno francese: storia, suono e peculiarità
- Bandolina: la storia, il suono e le caratteristiche
- Cetra: il nobile e antico strumento musicale
- Charango. Storia, come è fatto e come si suona
- Ottavino: storia, caratteristiche e come si suona
- Violoncello: storia, caratteristiche e prezzi
- Celesta: storia, caratteristiche e suono
- Il liuto, dalle origini ad oggi
- Controfagotto, storia e caratteristiche
- Glockenspiel, storia, caratteristiche e suono
- Corno inglese: storia, come è fatto e come si suona
- Chitarra battente, storia e caratteristiche
- Tuba o bassotuba, storia e caratteristiche
- Il clavicordo, dalle origini ad oggi
- Chitarra barocca, una lunga storia
- Viola, la storia e le caratteristiche
- Lira: storia, come è fatta e come si suona
- Oboe: storia, suono e caratteristiche
- La ghironda, storia e caratteristiche
- Com’è composta un’orchestra classica
- Dulcimer appalachiano, storia e caratteristiche
- Organo a pompa, storia e caratteristiche
- Fagotto, storia e caratteristiche
- Strumenti musicali giapponesi
- Il contrabbasso, dalla musica classica al jazz
- Il mandolino, storia di un’icona
- Storia e suono del trombone
- Il flauto di Pan, una storia millenaria
- Dulcimer martellato: storia e caratteristiche
- Amplificatori per cuffie, una guida alla scelta
- Strumenti musicali cinesi
- Clavicembalo: storia, caratteristiche e utilizzo
- Microfono, storia e tipologie
- Kazoo, storia e caratteristiche
- Strumenti musicali russi
- Strumenti musicali tibetani
- La kalimba, dagli schiavi neri d’America ai grandi kalimbisti di oggi.
- Strumenti musicali per bambini e apprendimento
- Maracas, uno strumento musicale dalle origini antiche
- Strumenti musicali indiani
- L’ocarina, storia e caratteristiche
- Cuffie Hi-Fi: come sceglierle
- Accessori per rullante
- Metodi e manuali per pianoforte, una selezione di libri
- Basso acustico: storia, caratteristiche e prezzi
- Manuali per chitarra elettrica, una selezione di libri
- Casse acustiche o diffusori: funzionamento e prezzi
- Pezzi e componenti batteria acustica
- Pianoforti digitali/elettronici: suono, marche e prezzi
- Casse attive: funzionamento, componenti, materiali e prezzi
- Basso elettrico: caratteristiche, suono e prezzi
- Tipi di rullante per batteria: materiali, suono e prezzi
- Il pianoforte, una storia italiana
- Ciaramella, un antico strumento musicale
- Differenza marimba e xilofono
- Cornamusa, come si è evoluta nel tempo
- Banjo, la storia fino ad oggi